NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Maggio 18, 2017

Corso di formazione “Diritti e Rovesci”: primo appuntamento con p. Fabio Baggio e on. Lia Quartapelle

Si è svolto mercoledì 17 maggio il primo dei tre appuntamenti previsti per il corso di formazione 2017 del Centro Astalli "Diritti e rovesci: La politica europea sulle migrazioni" presso la Pontificia Università Gregoriana. Sono intervenuti P. Fabio Baggio e l'on. Lia Quartapelle.
Maggio 16, 2017

P. Fabio Baggio e on. Lia Quartapelle relatori del primo incontro di “Diritti e Rovesci”

Dopo l’accordo tra Unione Europea e Turchia, che ha avuto l’immediato effetto di impedire l’accesso al territorio a centinaia di …
Maggio 8, 2017

Oltre 200 vittime negli ultimi due naufragi. Urgenti nuove politiche europee

Secondo quanto riportano i superstiti di due diversi naufragi avvenuti in queste ore nel canale di Sicilia i migranti che …
Maggio 8, 2017

Oltre 200 vittime negli ultimi due naufragi. (8.05.2017)

Secondo quanto riportano i superstiti di due diversi naufragi avvenuti in queste ore nel canale di Sicilia i migranti che hanno perso la vita nel Mediterranei sono circa 200, tra cui donne e bambini.
Maggio 4, 2017

La nostra preoccupazione sui fatti di Roma e Milano

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte ieri a Roma di Nian Maguette, uomo di 54 anni, originario …
Maggio 4, 2017

Sui fatti di Roma e Milano la preoccupazione del Centro Astalli (04.05.2017)

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte ieri a Roma di Nian Maguette, uomo di 54 anni, originario del Senegal e ribadisce seria preoccupazione per i fatti di Roma e Milano che hanno riguardato immigrati in strada.
Maggio 3, 2017

Il Rapporto Annuale 2017

Il video sulla giornata di presentazione del Rapporto Annuale 2017 con Mons. Galantino, Emma Bonino, Laura Boldrini, Massimo Giannini.
Maggio 3, 2017

La scrittura non va in esilio 2016

Il video che racconta la premiazione degli studenti vincitori della X edizione dei concorsi letterari "La scrittura non va in esilio".
Maggio 3, 2017

Migranti: gli ultimi dati

Sono 36.884 i migranti sbarcati dal primo gennaio 2017 ad oggi secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell'Interno. La nazionalità maggiormente dichiarata al momento dello sbarco resta quella nigeriana. Il numero dei minori non accompagnati arrivati in Italia è di 5.551 persone.