Agosto 13, 2021
Agosto 13, 2021
Categorie
Amnesty International e Unicef lanciano insieme l’allarme e denunciano quello che sta avvenendo in Etiopia. Mentre il premier etiope Abiy Ahmed rilancia, con una chiamata alle […]
Do you like it?
Agosto 10, 2021
Agosto 10, 2021
Categorie
Sono oltre duecento i racconti arrivati dalle scuole superiori, per la XV edizione del concorso La Scrittura non va in esilio e oltre cento dalle scuole medie per Scriviamo a […]
Do you like it?
Agosto 5, 2021
Agosto 5, 2021
Categorie
Il Centro Astalli raccoglie e fa suo l’appello di S.E. Mons. Corrado Lorefice, vescovo di Palermo, nel chiedere a istituzioni nazionali e sovranazionali, di non perdere […]
Do you like it?
Agosto 4, 2021
Agosto 4, 2021
Categorie
Il Centro Astalli raccoglie e fa suo l’appello di S.E. Mons. Corrado Lorefice, vescovo di Palermo, nel chiedere a istituzioni nazionali e sovranazionali, di non perdere altro […]
Do you like it?
Luglio 30, 2021
Luglio 30, 2021
Categorie
Il Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) e il Tavolo Immigrazione e Salute (TIS), dei quali il Centro Astalli è parte, hanno pubblicato il “Dossier COVID-19. Indagine […]
Do you like it?
Luglio 30, 2021
Luglio 30, 2021
Categorie
In tutte le religioni e credenze troviamo numerose testimonianze dell’utilizzo di figure geometriche ricche di significati simbolici. Ma cosa c’è di così sacro nella geometria?
Do you like it?
Luglio 30, 2021
Luglio 30, 2021
Categorie
L’alfabeto ebraico è composto da ventidue lettere; ventidue è la circonferenza, approssimata per leggero difetto, di un cerchio il cui diametro è sette, uno dei numeri-chiave della creazione. Esse sono tutte consonanti, accanto alle quali vi sono nove vocali, rappresentate da punti, ma che di solito non figurano nel testo scritto. (...)
Do you like it?
Luglio 30, 2021
Luglio 30, 2021
Categorie
La storia della miniatura è legata alla storia del libro: dal papiro, alla pergamena, alla carta, il tipo di calligrafia e quelli che sarebbero i moderni illustratori, i minatori. (...)
Do you like it?
Luglio 30, 2021
Luglio 30, 2021
Categorie
Tutti i manufatti artistici e opere architettoniche prodotte nel subcontinente indiano dal III millennio a.C. ai nostri giorni fanno parte dell’arte indiana. La comprensione di queste espressioni artistiche non può prescindere dal contesto ideologico, estetico e religioso (...)
Do you like it?
Pagina precedente
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228229230231232233234235236237238239240241242243244245246247248249250251252253254255
Pagina successiva