NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Novembre 17, 2021

Comunità resilienti

Il progetto mira a tutelare e rafforzare l’inclusione lavorativa delle persone fragili esposte alle ripercussioni sociali ed economiche della pandemia.
Novembre 17, 2021

10 migranti morti in mare. UE divisa e ferma nel gestire le migrazioni

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le dieci persone morte soffocate su una barca partita dalla Libia con a bordo un centinaio di migranti.
Novembre 17, 2021

Inaugurata la mostra fotografica “Volti al futuro”

Il Centro Astalli ha inaugurato la mostra fotografica Volti al futuro - con i rifugiati per un nuovo noi, in occasione dei suoi 40 anni di attività.
Novembre 15, 2021

Nota alla stampa – Il Centro Astalli compie 40 anni (15.11.2021)

Volti al futuro: a Roma una mostra sui rifugiati introdotta dalle parole di Papa Francesco. Inaugurazionemartedì 16 novembre ore 11Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale -via del […]
Novembre 12, 2021

UNHCR: cresce il numero degli esodi forzati

Secondo il rapporto Mid-Year Trends 2021 dell’UNHCR, sono più di 84 milioni le persone nel mondo in fuga da violenze, insicurezza e dall’emergenza climatica.
Novembre 12, 2021

Volti al futuro, con i rifugiati per un nuovo noi

Da 40 anni il Centro Astalli è al fianco dei richiedenti asilo e dei rifugiati che arrivano in Italia in fuga da guerre, persecuzioni, violenze, torture […]
Novembre 11, 2021

Comunicato stampa – I rifugiati incontrano il Presidente della Repubblica (11.11.2021)

Una giovane rifugiata nigeriana e una coppia di coniugi afgani accompagnati da p. Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, sede italiana del Servizio dei Gesuiti per […]
Novembre 11, 2021

I rifugiati incontrano il Presidente della Repubblica

Una giovane rifugiata nigeriana e una coppia di coniugi afgani accompagnati da P. Camillo Ripamonti, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica.
Novembre 9, 2021

Migranti bloccati al confine polacco

Mentre si celebra l’anniversario della caduta del muro di Berlino e il sogno di un’Europa senza frontiere, migliaia di migranti vengono usati come armi di ricatto in un braccio di ferro al confine orientale dell’Europa.