NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Marzo 23, 2021

Fosse Giganti

Massimo Wertmuller interpreta "Fosse giganti", poesia di Elisa Fraschetti Giolito, menzione speciale della giuria della XIV edizione del concorso letterario "La scrittura non va in esilio".
Marzo 22, 2021

Scheda 1 – Roma delle religioni

Capitale del Cattolicesimo mondiale, Roma ha ormai il volto di una metropoli multietnica e multireligiosa, in cui convivono – a volte con fatica – comunità e tradizioni diverse. Per tutto il corso della sua storia millenaria, la città è stata luogo d’incontro di popoli e culture e questa pluralità di identità, anche religiose, ne ha segnato in modo significativo il paesaggio e le usanze.
Marzo 22, 2021

Scheda 2 – Palermo delle religioni

Fondata come città-porto dai Fenici intorno al 734 a.C., Palermo è un'affascinante mescolanza di culture che convivono da secoli, densa di suggestioni e disseminata di luoghi unici. La sua storia millenaria le ha regalato un notevole patrimonio artistico ed architettonico.
Marzo 22, 2021

Scheda 3 – Venezia delle religioni

La città di Venezia è stata per più di un millennio capitale della Repubblica di Venezia e conosciuta come "la Serenissima". Al massimo della sua espansione i suoi domini includevano gran parte dell'attuale Italia nord-orientale, nonché gran parte delle coste orientali e delle isole del Mare Adriatico al momento della sua caduta.
Marzo 22, 2021

Scheda 4 – Firenze delle religioni

Firenze è celebre in tutto il mondo per il suo inestimabile patrimonio artistico e culturale e nella sua lunga storia, che parte nel I sec.a.C. quando era un piccolo insediamento romano, si è sempre distinta come polo commerciale ed economico. Nel Medioevo divenne una delle città più prospere e potenti d’Europa, ma fu tra i secoli XIV-XVI che raggiunse l’apice del proprio splendore.
Marzo 22, 2021

Scheda 5 – Torino delle religioni

Torino, fondata probabilmente dai Taurini, popolazione celto-ligure, nel III secolo a.C., ebbe un’importanza rilevante soprattutto nel XIX secolo e precisamente dal 1861 al 1865 quando divenne prima capitale del Regno d’Italia. Oggi è uno dei maggiori poli industriali, artistici ed universitari.
Marzo 22, 2021

Scheda 6 – Londra delle religioni

Londra è una metropoli dalle mille sfaccettature, un vero e proprio crocevia di popoli e culture. Quarta capitale più visitata al mondo dal turismo internazionale, Londra è anche la città più popolata dell'Unione europea in cui convivono le più diverse etnie, religioni e differenze linguistiche. Questo clima multiculturale ha favorito il pluralismo religioso.
Marzo 22, 2021

Scheda 7 – Istanbul delle religioni

Istanbul, il cui nome ufficiale fino al 1923 era Costantinopoli, ma prima ancora era anche chiamata Bisanzio, è stata la capitale dell’Impero romano, dell’Impero bizantino, dell’Impero latino e dell’Impero ottomano. Conosciuta anche con l’appellativo di “seconda Roma“, è stata fino alla conquista ottomana nel 1453 una tra le più grandi città della cristianità, divenendo in seguito per quasi cinquecento anni la capitale di uno dei più grandi imperi della storia e crocevia di culture.
Marzo 22, 2021

Scheda 8 – Sarajevo delle religioni

Sarajevo, capitale della Bosnia ed Erzegovina, è la città delle quattro religioni, dove Oriente e Occidente si incontrano. Qui sono presenti 6 moschee, 5 chiese cristiane, 2 Sinagoghe, una ex chiesa evangelica, oggi sede dell'Accademia delle Belle Arti, e ovunque ci si può rendere conto della dimensione interculturale e interreligiosa della città.