NEWS
& EVENTS
         

CULTURE
& SOCIETY
       

TOURISM
& DEALS
     
   

Ottobre 25, 2017

La scrittura non va in esilio: la grande festa per la scuole del Centro Astalli

Presso l'Auditorium del Massimo a Roma, si è svolto l'evento La scrittura non va in esilio, la grande festa per le scuole. 900 gli studenti presenti provenienti da tutta Italia. Hanno partecipato tra gli altri Romano Montroni, Nicola Zingaretti, Simonetta Agnello Hornby, Andrea Segre, Amir Issaa, Sonny Olumati, Takoua Ben Mohamed e Giovanni Anversa.
Ottobre 25, 2017

La scrittura non va in esilio: la grande festa per la scuole del Centro Astalli – Centro Astalli

Presso l'Auditorium del Massimo a Roma, si è svolto l'evento La scrittura non va in esilio, la grande festa per le scuole. 900 gli studenti presenti provenienti da tutta Italia. Hanno partecipato tra gli altri Romano Montroni, Nicola Zingaretti, Simonetta Agnello Hornby, Andrea Segre, Amir Issaa, Sonny Olumati, Takoua Ben Mohamed e Giovanni Anversa.
Ottobre 25, 2017

La scrittura non va in esilio: la grande festa per la scuole del Centro Astalli – Centro Astalli

Presso l'Auditorium del Massimo a Roma, si è svolto l'evento La scrittura non va in esilio, la grande festa per le scuole. 900 gli studenti presenti provenienti da tutta Italia. Hanno partecipato tra gli altri Romano Montroni, Nicola Zingaretti, Simonetta Agnello Hornby, Andrea Segre, Amir Issaa, Sonny Olumati, Takoua Ben Mohamed e Giovanni Anversa.
Ottobre 23, 2017

70.000 firme raccolte per la campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene”: venerdi 27 ottobre la consegna alla Camera

Si chiude con un grande successo la campagna "Ero straniero - L'umanità che fa bene". Al termine dei sei mesi a disposizione, sono oltre 70.000 le firme raccolte a sostegno della legge di iniziativa popolare che propone di cambiare politiche sull'immigrazione e superare la Bossi-Fini.
Ottobre 23, 2017

La scrittura non va in esilio

Mille studenti di varie città italiane il 25 ottobre presso l'Auditorium del Massimo a Roma prenderanno parte all’evento che sarà l’occasione per premiare i vincitori dell' XI edizione del concorso letterario "La scrittura non va in esilio" per le scuole superiori e della terza edizione di “Scriviamo a colori” per le scuole medie realizzati dal Centro Astalli nell'ambito dei progetti per le scuole Finestre e Incontri
Ottobre 23, 2017

La scrittura non va in esilio (23.10.2017)

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO Mercoledì 25 ottobre - ore 10.30, Auditorium del Massimo, via M. Massimo 1 – Roma, Mille studenti di varie città italiane prenderanno parte all’evento che sarà l’occasione per premiare i vincitori dell' XI edizione del concorso letterario "La scrittura non va in esilio" per le scuole superiori e della terza edizione di “Scriviamo a colori” per le scuole medie realizzati dal Centro Astalli nell'ambito dei progetti per le scuole Finestre e Incontri.
Ottobre 19, 2017

Rifugiati: da UE un segnale di speranza per la riforma del sistema Dublino

Il Centro Astalli esprime apprezzamento per l’approvazione da parte della Commissione libertà civili del Parlamento europeo della modifica del Regolamento …
Ottobre 19, 2017

Rifugiati: da UE un segnale di speranza per la riforma del sistema Dublino (19.10.2017)

Il Centro Astalli esprime apprezzamento per l’approvazione da parte della Commissione libertà civili del Parlamento europeo della modifica del Regolamento di Dublino, cardine del sistema comune in materia d’asilo.
Ottobre 19, 2017

Al Centro Astalli Palermo il corso di formazione sui MSNA

Giovedì 19 e venerdì 20 ottobre presso il Centro Astalli Palermo si tiene il corso di formazione "Minori stranieri non accompagnati - Vulnerabilità e Potenzialità: Esperienze a Confronto". Una due giorni dedicata al confronto aperto e alla formazione sulle tematica dell'accoglienza e dell'accompagnamento dei bambini e ragazzi migranti rivolta a 40 operatori e volontari.