Febbraio 20, 2018
Febbraio 20, 2018
Categorie
Proposte per una nuova agenda sulle migrazioni in Italia
Martedì 20 febbraio, ore 17
Acli Milanesi - Via della Signora, 3 - Milano
Do you like it?
Febbraio 20, 2018
Febbraio 20, 2018
Categorie
In occasione del 70°anniversario della Costituzione Italiana, il Centro Astalli presenta il libro di Giovanni Maria Flick, Elogio della Costituzione. Martedì 27 febbraio 2018 - ore 18,00, Sala Spadolini del MiBACT, via del Collegio Romano, 27, Roma.
Do you like it?
Febbraio 15, 2018
Febbraio 15, 2018
Categorie
Almeno 19 migranti, incluso un bambino, sono morti e almeno altri 124 sono rimasti feriti in un incidente stradale in Libia, nella zona di Bani Walid, 230 chilometri a sudest della capitale Tripoli.
Do you like it?
Febbraio 15, 2018
Febbraio 15, 2018
Categorie
Almeno 19 migranti, incluso un bambino, sono morti e almeno altri 124 sono rimasti feriti in un incidente stradale in …
Do you like it?
Febbraio 15, 2018
Febbraio 15, 2018
Categorie
Almeno 19 migranti, incluso un bambino, sono morti e almeno altri 124 sono rimasti feriti in un incidente stradale in …
Do you like it?
Febbraio 15, 2018
Febbraio 15, 2018
Categorie
Almeno 19 migranti, incluso un bambino, sono morti e almeno altri 124 sono rimasti feriti in un incidente stradale in …
Do you like it?
Febbraio 8, 2018
Febbraio 8, 2018
Categorie
I sondaggi mostrano che sempre più italiani considerano le migrazioni come la principale minaccia per il nostro Paese. In un clima di generale confusione e allarme, sono continui i messaggi che parlano "alla pancia" degli italiani, favoriti da una copertura mediatica senza precedenti. A scuola è importante fornire agli studenti gli strumenti adatti per comprendere e valutare il fenomeno migratorio nella sua complessità, a partire da un linguaggio corretto e dall’uso di fonti attendibili.
Do you like it?
Febbraio 7, 2018
Febbraio 7, 2018
Categorie
La crisi dei migranti che attraversa oggi l’Europa mette in luce una profondala crisi dei valori comuni su cui l’Unione si dice fondata, e la questione delle migrazioni sembra essere diventata un banco di prova importante delle politiche europee e nazionali. Per questo, gli enti cristiani impegnati a vario titolo nell’ambito delle migrazioni sentono la necessità di aprire uno spazio di confronto in cui dare voce alle esigenze di convivenza civile e di giustizia sociale che individuano come prioritarie, per il bene di tanti uomini e donne di cui si impegnano a promuovere i diritti e la dignità.
Do you like it?
Febbraio 7, 2018
Febbraio 7, 2018
Categorie
Il tratto distintivo della scuola pubblica italiana è che essa è laica e plurale: è una scuola di tutti e per tutti, senza distinzione di razza, di sesso, di genere, di religione. In una società in cui la conoscenza e la comprensione del fatto religioso rappresentano un elemento cruciale per la crescita culturale e civile delle giovani generazioni, è importante tornare a riflettere sul valore della laicità in un contesto multiculturale e multireligioso.
Do you like it?
Pagina precedente
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228229230231232233234235236237238239240241242243244245246247248249250251252253
Pagina successiva