Maggio 28, 2015
Maggio 28, 2015
Categorie
Alla luce di quanto approvato oggi in Commissione Europea in merito all’Agenda sull’immigrazione il Centro Astalli esprime preoccupazione per quanto emerge.
Do you like it?
Maggio 28, 2015
Maggio 28, 2015
Categorie
Alla luce di quanto approvato oggi in Commissione Europea in merito all’Agenda sull’immigrazione il Centro Astalli esprime preoccupazione per quanto …
Do you like it?
Maggio 25, 2015
Maggio 25, 2015
Categorie
martedì 26 maggio – ore 18.00 Quali vie per chiedere asilo in sicurezza? Si conclude domani il ciclo di incontri …
Do you like it?
Maggio 24, 2015
Maggio 24, 2015
Categorie
L’associazione parola/musica è stata usata fin dall’antichità per trasmettere i miti delle origini e per la recitazione dei testi sacri. La cantillazione è l’atto musicale per eccellenza, in quanto usa lo strumento primario che il divino ha donato all’uomo: la voce.
Do you like it?
Maggio 24, 2015
Maggio 24, 2015
Categorie
Ai tempi del tempio di Gerusalemme, per la comunità ebraica, era abituale impiegare la musica durante il culto. E nelle altre religioni?
Do you like it?
Maggio 24, 2015
Maggio 24, 2015
Categorie
Le danze ebraiche sono ricche di influssi culturali diversi, frutto dei contatti con le varie comunità incontrate ogni parte del mondo e per questo tra loro spesso molto differenti...
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
Il cibo è, per gran parte delle religioni, un valore oltre che una sostanza o un prodotto: ieri come oggi, i fedeli riconoscono nel mangiare e nel bere azioni cariche di un forte significato religioso.
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
L'osservanza di regole alimentari caratterizza tutte le religioni. Mettendo assieme norme alimentari, caratteristiche e differenze, si tenta una conoscenza delle religioni sotto una luce insolita, ma centrale per il comportamento e la cultura.
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
Vediamo alcune ricette proposte dalle religioni più diffuse nel mondo. Che vengano cucinate quotidianamente o nei giorni di festa, occorre sempre ricordare che, a volte, il dialogo inizia proprio da un pasto condiviso
Do you like it?
Pagina precedente
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228229230231232233234235236237238239240241242243244245246247248249250251252253
Pagina successiva